
La zuppa della festa Laba, la storia dell’antica festività cinese
La piccola Yan racconta le usanze della tradizionale festa di Laba, che anticipa di pochi giorni il Capodanno cinese La zuppa della festa Laba...
La piccola Yan racconta le usanze della tradizionale festa di Laba, che anticipa di pochi giorni il Capodanno cinese La zuppa della festa Laba...
Chi è e cosa ha scritto Lisa See, scrittrice americana con un bisnonno di origine cinese che ha fatto della Cina la protagonista dei...
Ventidue cinesi che vivono in Italia condividono pensieri ed esperienze vissute durante le settimane dello scoppio dell’epidemia di Sars-Cov-2 e il periodo del lockdown...
Bibliografia di autori taiwanesi e dei loro libri tradotti e pubblicati in Italia BAI XIANYONG Il maestro della notte: traduzione di Maria Rita Masci,...
Mo Yan narra, in maniera sublime, una storia di barbarie e orrore, ambientata nella Cina di inizio Novecento. Un romanzo duro che colpisce e...
Biografia, carriera e opere del padre dell’ispettore più noto di Shanghai, amatissimo in Occidente Autore di gialli e polizieschi, Qiu Xiaolong è uno scrittore cinese...
Bibliografia di autori di origine cinese che vivono all’estero e scrivono sia in cinese che in lingue straniere Solitamente ci si riferisce ai cinesi che...
Un anno fa la Cina lanciava la sua sfida a Wikipedia: ventimila studiosi chiamati a redarre 300mila voci. Un progetto ambizioso che prosegue la...
Un libro per amanti del tè che svela storia e tradizioni, ma anche consigli pratici per gustare e apprezzare al meglio la preziosa bevanda...
Il fumettista cinese ci riporta tra i banchi di scuola, facendoci rivivere le emozioni dei primi batticuori, le preoccupazioni per il futuro e i...
Viaggio letterario lungo la Via della Seta attraverso libri che aiutano ad approfondire la storia passata, presente e futura della via che per secoli...
Libri per avvicinare i più piccoli alla lingua cinese: dizionari, manuali e prime letture per studiare il cinese fin da bambini Da qualche anno...
Diari e racconti scritti durante il lockdown raccontano la pandemia, dando voce a scrittori professionisti e non, adulti e bambini, cinesi in Italia e...
Pubblicata l’edizione cinese del libro di Ciaj Rocchi e Matteo Demonte. Appuntamento a Milano il 30 gennaio per un evento dedicato all’uscita in Cina Un fumetto...
Romanzi e saggi ci portano nella Pechino di ieri e di oggi, raccontando i cambiamenti che l’hanno interessata nell’ultimo secolo Pechino è la capitale...
Consigli di lettura per approfondire la storia della Cina e i cambiamenti che l’hanno interessata attraverso le vicende di famiglie e generazioni vissute in...
Quattro racconti in cui convivono atmosfere imperiali, elementi storici e ambientazioni futuristiche Un eunuco, un indovino, un assassino e un medico sono i quattro...
È l’unica lingua al mondo creata e utilizzata esclusivamente da donne, espressione di una cultura e di una società patriarcali in cui la loro...
Nella Cina dei primi anni Venti, Matilde Asensi ci porta a vivere un’emozionante avventura fin dentro la tomba del primo imperatore della Cina, Qin...
Il pittore e illustratore cinese rivive la sua infanzia e la vita della sua famiglia durante gli anni più bui della storia cinese Sono...
Due romanzi di José Frèches, ambientati nella Cina del VII secolo, in cui si intrecciano le vicende e gli intrighi che hanno per protagonisti...
Lao She scrive uno dei capolavori della narrativa cinese del Novecento raccontando la parabola di un uomo comune e sfortunato nella Pechino degli anni...