
La Cina nelle biografie di illustri personaggi cinesi e non
Ci sono vite straordinarie che sono più avvincenti di romanzi. Leggendole è possibile scoprire il Paese da inedite prospettive Le biografie raccontano molto di...
Ci sono vite straordinarie che sono più avvincenti di romanzi. Leggendole è possibile scoprire il Paese da inedite prospettive Le biografie raccontano molto di...
Consigli di lettura per approfondire la storia della Cina e i cambiamenti che l’hanno interessata attraverso le vicende di famiglie e generazioni vissute in...
Jessamine Chan racconta la storia di una donna che sbaglia, alla quale, nonostante un percorso lungo e doloroso, non viene concessa la possibilità di...
Da Hong Kong al Canada, la storia di una “famiglia astronauta”, fatta di vuoti e mancanze, silenzi e incomprensioni Cos’è una “famiglia astronauta”? È...
Una selezione di titoli che raccontano la vita dei cinesi all’estero, tra passato e presente, sogni e speranze, difficoltà e sacrifici, riscatto e successi...
Insignito nel 2016 del Premio Hans Christian Andersen, è uno degli autori più popolari nella narrativa per ragazzi Il grande pubblico italiano ha imparato...
Premiata con il premio Mao Dun, si è distinta per la particolare attenzione dedicata all’emancipazione femminile Zhang Jie nasce a Pechino il 27 aprile 1937...
Zhang Ailing è autrice di racconti, romanzi, saggi, sceneggiature per il cinema e adattamenti per il teatro Zhang Ailing è una delle scrittrici cinesi...
Premiato con il Premio letterario Mao Dun, il romanzo è un viaggio nella metropoli cinese con un’accompagnatrice d’eccezione: la protagonista Wang Qiyao Fin dalle...
Un albo illustrato dedicato a una favola tradizionale cinese molto conosciuta, portata anche sul grande schermo Il pennello incantato, scritto da Hong Xuntao e Hong...
Romanzi, racconti e saggi per immergersi nelle atmosfere della metropoli situata sul delta del Fiume Azzurro Shanghai è una metropoli dal respiro internazionale. Bagnata...
Lanciata nel 1966 da Mao Zedong per rafforzare la sua autorità si tradusse in violenze, massacri e attacchi indiscriminati La Grande rivoluzione culturale proletaria,...
Qualche titolo per fare felici sinologi, lettori appassionati dell’Estremo Oriente e chi voglia scoprire autori e generi nuovi Mancano davvero pochi giorni a Natale e...
Spulciando il ricco programma della manifestazione torinese, spicca anche qualche appuntamento dedicato alla Cina Dal 18 al 22 maggio torna il Salone Internazionale del...
Una selezione degli eventi e delle presentazioni in programma nel mese di maggio per chi ama la Cina e la letteratura cinese VENERDÌ...
Il romanzo della scrittrice di origine cinese scelto tra 512 romanzi e raccolte di racconti pubblicati negli Stati Uniti nel 2022 È andato al...
In programma un doppio appuntamento con la scrittrice cinese nell’ambito del Festival Internazionale di Letteratura, progetto dell’Università Ca’ Foscari di Venezia Dal 29 marzo...
Allo scrittore sino-malese l’ottavo premio assegnato alla letteratura cinese dall’Università dell’Oklahoma È andato a Chang Kuei-hsing l’ottavo Newman Prize for Chinese Literature, assegnato ogni...
Sabato 25 marzo la prima edizione milanese dell’evento organizzato dall’associazione “Orientiamoci in Cina” Approda alla Fabbrica del Vapore a Milano, in via Procaccini 4,...
Una storia tra presente e futuro, realtà e immaginazione, per interrogarsi sulla società e sulle degenerazioni legate alla realtà virtuale A chi conosce il...
Dal 10 al 12 marzo 2023 torna l’evento dedicato all’editoria indipendente e ai suoi lettori e lettrici Torna a Milano al Superstudio Maxi Book...
Barbara Bisetto ci guida in un breve viaggio nella rappresentazione dell’amore nella letteratura cinese classica Il laccio scarlatto che dà il titolo a questa raccolta...