
Boxers&Saints: il doppio racconto di Gene Luen Yang della rivolta dei Boxer
Pubblicati anche in Italia i due volumi che raccontano la ribellione avvenuta in Cina agli inizi del Novecento contro la presenza e l’influenza straniera...
Pubblicati anche in Italia i due volumi che raccontano la ribellione avvenuta in Cina agli inizi del Novecento contro la presenza e l’influenza straniera...
Ci sono vite straordinarie che sono più avvincenti di romanzi. Leggendole è possibile scoprire il Paese da inedite prospettive Le biografie raccontano molto di...
Selezione di titoli per approfondire il difficile processo di trasferimento di un testo da una lingua all’altra Tradurre non è un processo semplice. Non...
Cina in Italia lancia una serie di fumetti dedicati alla storia cinese. Disponibili al momento i primi due volumi La Cina ha una storia...
Consigli di lettura per approfondire la storia della Cina e i cambiamenti che l’hanno interessata attraverso le vicende di famiglie e generazioni vissute in...
Insignito nel 2016 del Premio Hans Christian Andersen, è uno degli autori più popolari nella narrativa per ragazzi Il grande pubblico italiano ha imparato...
Premiata con il premio Mao Dun, si è distinta per la particolare attenzione dedicata all’emancipazione femminile Zhang Jie nasce a Pechino il 27 aprile 1937...
Zhang Ailing è autrice di racconti, romanzi, saggi, sceneggiature per il cinema e adattamenti per il teatro Zhang Ailing è una delle scrittrici cinesi...
La scrittrice smonta pezzo dopo pezzo le narrazioni di Hong Kong tratteggiate dal punto di vista britannico e da quello cinese, svelandoci il volto...
Un albo illustrato dedicato a una favola tradizionale cinese molto conosciuta, portata anche sul grande schermo Il pennello incantato, scritto da Hong Xuntao e Hong...
Una selezione di titoli che raccontano la vita dei cinesi all’estero, tra passato e presente, sogni e speranze, difficoltà e sacrifici, riscatto e successi...
Romanzi, racconti e saggi per immergersi nelle atmosfere della metropoli situata sul delta del Fiume Azzurro Shanghai è una metropoli dal respiro internazionale. Bagnata...
Lanciata nel 1966 da Mao Zedong per rafforzare la sua autorità si tradusse in violenze, massacri e attacchi indiscriminati La Grande rivoluzione culturale proletaria,...
Spulciando il ricco programma della manifestazione torinese, spicca anche qualche appuntamento dedicato alla Cina Dal 18 al 22 maggio torna il Salone Internazionale del...
Una selezione degli eventi e delle presentazioni in programma nel mese di maggio per chi ama la Cina e la letteratura cinese VENERDÌ...
Han Shaogong racconta la sua esperienza di “rieducazione” durante la Rivoluzione Culturale partendo dalle parole e dal loro significato Nel periodo della Rivoluzione culturale,...
Il romanzo della scrittrice di origine cinese scelto tra 512 romanzi e raccolte di racconti pubblicati negli Stati Uniti nel 2022 È andato al...
Premiato con il Premio letterario Mao Dun, il romanzo è un viaggio nella metropoli cinese con un’accompagnatrice d’eccezione: la protagonista Wang Qiyao Fin dalle...
In programma un doppio appuntamento con la scrittrice cinese nell’ambito del Festival Internazionale di Letteratura, progetto dell’Università Ca’ Foscari di Venezia Dal 29 marzo...
Allo scrittore sino-malese l’ottavo premio assegnato alla letteratura cinese dall’Università dell’Oklahoma È andato a Chang Kuei-hsing l’ottavo Newman Prize for Chinese Literature, assegnato ogni...
Sabato 25 marzo la prima edizione milanese dell’evento organizzato dall’associazione “Orientiamoci in Cina” Approda alla Fabbrica del Vapore a Milano, in via Procaccini 4,...
Una storia tra presente e futuro, realtà e immaginazione, per interrogarsi sulla società e sulle degenerazioni legate alla realtà virtuale A chi conosce il...