
Silvia Pozzi vince il Premio biennale Mario Lattes per la Traduzione
Vince la seconda edizione dedicata alla narrativa cinese grazie alla sua traduzione di “Pechino pieghevole” di Hao Jingfang Si è svolta sabato 25 giugno...
Vince la seconda edizione dedicata alla narrativa cinese grazie alla sua traduzione di “Pechino pieghevole” di Hao Jingfang Si è svolta sabato 25 giugno...
Dieci racconti pluripremiati che svelano, fin dal suo esordio letterario, l’intensità della scrittura di Li Yiyun Mille anni di preghiere è la prima raccolta di...
Mauro Marescialli snocciola consigli e raccoglie esperienze per aiutare chi decide di avventurarsi nello studio della lingua ad affrontare le difficoltà che a volte...
Vita e scritti di una delle più note scrittrici di origine cinese che vivono all’estero Nei suoi scritti Li Yiyun non racconta solo la...
Nate per celebrare la Festa del Doppio Quinto, dalla fine degli anni Settanta del secolo scorso sono diventate un vero e proprio sport regolamentato...
Nei suoi libri, fortemente autobiografici, racconta la Cina dal punto di vista politico, sociale ed economico, riservando particolare attenzione alla condizione della donna Bamboo...
Vita e opere di uno degli scrittori cinesi più letti e amati in Cina e all’estero Yu Hua è uno degli scrittori cinesi più...
Una selezione di titoli utili per avvicinarsi alla letteratura cinese, conoscerne le opere e gli autori fondamentali, capirne le origini e lo sviluppo dall’antichità...
Prosegue la saga di Rin e del Nikan, confermandosi un fantasy coinvolgente e ben scritto Dopo aver apprezzato La guerra dei papaveri, primo volume...
Poetessa cinese, in Italia da vent’anni, scrive questi componimenti poetici per la figlia quasi maggiorenne È la prima volta che sul mercato editoriale italiano...
Romanzi e saghe in cui realtà e fantasia si mescolano, in equilibrio tra elementi storici e soprannaturali, avventurosi ed epici, folclore e magia Il...
Una selezione di romanzi, racconti e libri illustrati che narrano l’amore nelle sue molteplici sfaccettature Molti lettori amano leggere libri che parlano d’amore. Anche...
Qualche titolo per fare felici sinologi, lettori appassionati dell’Estremo Oriente e chi voglia scoprire autori e generi nuovi Mancano davvero pochi giorni a Natale e...
Spulciando il programma della manifestazione torinese, anche qualche appuntamento dedicato alla Cina Dal 19 al 23 maggio torna il Salone Internazionale del Libro di Torino....
Con il suo romanzo d’esordio Quanto oro c’è in queste colline conquista un posto nella cinquina dei finalisti della dodicesima edizione C’è anche C...
Una selezione dei numerosi eventi in programma, sia in presenza che online, dedicati a chi ama la Cina e la letteratura LUNEDÌ 2...
La scrittrice sino-italiana raccoglie ricette, consigli culinari, pillole di cultura e ricordi personali Non è un semplice libro di cucina né un classico ricettario. Il riso non...
Giornalista e scrittrice americana, è entrata in contatto con intellettuali e politici cinesi, e non solo, che hanno segnato la storia della Cina e...
Dovrebbe aprire in autunno in Cina il primo parco a tema dedicato alla mitologia cinese Chi ama i parchi a tema sa che in...
Un libro per immergersi nella Shanghai della prima metà del Novecento e rivivere gli anni del massimo splendore e del declino post-bellico Shanghai è...
Un saggio racconta e analizza le tradizioni legate alla scrittura femminile nata nella provincia dello Hunan Limitarsi a definire il Nüshu una scrittura è...
Una selezione dei numerosi eventi in programma, sia in presenza che online, dedicati a chi ama la Cina LUNEDÌ 4 APRILE Il primo...