
Fiore di Neve e il ventaglio segreto: Lisa See racconta il valore del Nüshu
Un romanzo doloroso e commovente sulla Cina del passato, sulle tradizioni, sull’amicizia e sulla condizione femminile Un ventaglio che raccoglie i momenti di una...
Un romanzo doloroso e commovente sulla Cina del passato, sulle tradizioni, sull’amicizia e sulla condizione femminile Un ventaglio che raccoglie i momenti di una...
Qualche titolo per fare felici sinologi, lettori appassionati dell’Estremo Oriente e chi voglia scoprire autori e generi nuovi Mancano davvero pochi giorni a Natale e...
Oltre sessanta poesie celebrano la cultura italiana rendendo omaggio a molte personalità che la rappresentano in tutto il mondo Quando si parla di Italia...
Dal 7 all’11 dicembre torna a La Nuvola la Fiera della Piccola e Media Editoria. E come sempre c’è spazio anche per la Cina,...
Gene Luen Yang racconta tre storie parallele che svelano cosa significa sentirsi esclusi ed estranei e come riuscire a fare i conti con la propria...
A Milano torna la festa del libro e della lettura. Cinque giorni fitti di incontri interessanti. Spazio anche alla Cina Dal 16 al 20...
Maia è la protagonista della dilogia fantasy “Il sangue delle stelle”, in cui si mescolano guerra, magia e romanticismo Spin the Dawn è il...
Scrittore, drammaturgo e accademico cinese, Lao She ha segnato la scena letteraria della prima metà del secolo scorso Lao She è uno scrittore cinese, autore di...
Un’opera in nove volumi spiega i cardini del pensiero e della cultura cinesi, traducendo e spiegando i concetti fondamentali in cui affondano le loro...
Jung Chang scrive una biografia dettagliata dell’imperatrice vedova che per quasi cinquant’anni tenne in mano di fatto le redini della Cina La figura di...
Il saggio di Sara D’Attoma esplora la condizione femminile in Cina dal crollo dell’impero Qing nel 1911 a oggi Quando si pensa alla condizione...
Si conclude la saga di Rin. Alle prese con la Repubblica del Drago, Fang Runin tornerà al suo Paese natale e tutti i nodi...