
Il dio dell’I-Ching, giallo tra gli esagrammi
Nel romanzo di Isaia Iannaccone, Il dio dell’I-Ching, un mistero si dipana attraverso la cultura cinese Ha come filo conduttore i 64 esagrammi dell’I-Ching,...
Nel romanzo di Isaia Iannaccone, Il dio dell’I-Ching, un mistero si dipana attraverso la cultura cinese Ha come filo conduttore i 64 esagrammi dell’I-Ching,...
Tra i ritratti femminili inseriti nel libro scritto da Elena Favilli e Francesca Cavallo anche due donne cinesi, Wang Zhenyi e Xian Zhang Anche...
Lo scrittore cinese ospite a Cagliari per parlare di Famiglia, giovani e futuro. I grandi cambiamenti sotto l’influsso del Pianeta Cina Chi si trovasse...
Un anno fa la Cina lanciava la sua sfida a Wikipedia: ventimila studiosi chiamati a redarre 300mila voci. Un progetto ambizioso che prosegue la...
Acheng racconta l’esperienza di un gruppo di giovani istruiti inviati in campagna per essere rieducati dai contadini poveri negli anni della Rivoluzione culturale In...
Dal pennello di Chen Jiang Hong prende forma una storia magica in cui l’impossibile diventa possibile È una storia di coraggio, determinazione e amore...
Ha Jin racconta le contraddizione della Cina nel periodo di Tian’anmen Un professore colpito da ictus e un suo studente che lo assiste in...
Sabato 26 e domenica 27 maggio appuntamento con il pittore e illustratore cinese Per chi se lo fosse perso al Salone Internazionale del Libro...
Jade Chang racconta il sogno americano infranto di Charles Wang, cinese emigrato negli Stati Uniti che torna in Cina per riscattarsi È una saga...
Dall’incontro tra l’autore cinese Chen Shige e gli illustratori italiani Pia Valentinis e Mario Onnis nasce un albo illustrato che conquista grandi e piccoli...
Emessa dalla China Post Group Corporation la terza serie dedicata al romanzo di Cao Xueqin, considerato uno dei quattro grandi classici della letteratura cinese...
La scrittrice Premio Nobel per la Letteratura racconta la figura dell’ultima imperatrice cinese Mi è capitato per caso tra le mani qualche tempo fa,...