“I quattro libri” di Yan Lianke, in libreria dal 14 giugno

Esce in Italia un altro romanzo dello scrittore cinese, censurato in Cina
Novità in libreria. Esce il 14 giugno I quattro libri (Nottetempo) di Yan Lianke, pubblicato a Taiwan quasi dieci anni fa, dopo la censura a cui erano stati sottoposti in Cina i precedenti Servire il popolo (2005) e Il sogno del Villaggio dei Ding (2006), entrambi pubblicati in Italia rispettivamente da Einaudi e Nottetempo.
I quattro libri è ambientato durante il Grande balzo in avanti, piano economico con cui Mao Zedong punta a trasformare l’economia cinese. I “quattro libri” del titolo sono rappresentati da un bambino, uno scrittore, un filosofo e la voce narrante, le cui vicende si sviluppano in un campo rieducazione per intellettuali.
Quella di Yan Lianke è anche questa volta una satira politica dura, che non fa sconti e racconta da diversi punti di vista la follia umana. Nato in una famiglia contadina della provincia dello Henan, a vent’anni si trasferisce a Pechino e si arruola nell’esercito. Autore di racconti e romanzi, non risparmia critiche al governo, finendo nel mirino della censura. Sia Servire il popolo che Il sogno del Villaggio dei Ding, banditi in Cina, sono stati pubblicati all’estero, facendolo conoscere a livello internazionale.
(Foto Georges Seguin – Free Documentation License)
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito web.