Yan Lianke in Italia, tutte le presentazioni in programma

Cinque appuntamenti per incontrare lo scrittore cinese in Italia per presentare I quattro libri
Yan Lianke arriva in Italia. Sono cinque gli appuntamenti in programma per incontrare lo scrittore cinese, tornato di recente sugli scaffali delle librerie italiane con I quattro libri (Nottetempo), ambientato nel contesto generato dall’attuazione del Grande Balzo in avanti, piano economico lanciato alla fine degli anni Cinquanta allo scopo di trasformare l’economia cinese.
Appassionati di Cina e non solo, segnatevi quindi in agenda le date per non perdervi l’opportunità di ascoltarlo.
Lunedì 3 settembre, ore 15
Appuntamento a Venezia, presso l’Aula Baratto dell’Università Ca’ Foscari.
Martedì 4 settembre, ore 18
Lo scrittore sarà a Milano, all’Auditorium Lattuada, dove dialogherà con Pietro Schenone della Civica Scuola Interpreti e Traduttori A. Spinelli, Alessandra Pezza, coordinatrice del progetto Bi-Ci Bicocca Cina, e Silvia Pozzi, docente di lingua e letteratura cinese.
Mercoledì 5 settembre, ore 19
Yan Lianke si sposta a Rovereto, dove sarà ospite della Libreria Arcadia nell’ambito del festival Oriente Occidente.
Sabato 8 settembre, ore 12:15
Appuntamento al Festival della letteratura di Mantova con La realtà sotto la maschera, titolo dato all’incontro tra il giornalista Marco Del Corona e lo scrittore cinese.
Domenica 9 settembre, ore 19
Per l’ultimo incontro in programma Yan Lianke tornerà a Milano, nella Sala Agorà della Triennale, nell’ambito del Tempo delle Donne, organizzato dal Corriere della Sera e giunto quest’anno alla quinta edizione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito web.