Una selezione di titoli utili per avvicinarsi alla letteratura cinese, conoscerne le opere e gli autori fondamentali, capirne le origini e lo sviluppo dall’antichità a oggi

La letteratura cinese è una delle più antiche al mondo, ma ancora poco conosciuta dai non sinologi e poco letta dai lettori italiani.

A parte qualche classico confuciano, come i Cinque Classici e i Quattro Libri, i grandi romanzi del passato, come Il sogno della camera rossa o Il viaggio in Occidente, e alcuni nomi di spicco della letteratura cinese moderna e contemporanea, come Lu Xun, Mo Yan, Su Tong e Yu Hua, i più conoscono poco altro.

Ma in realtà c’è molto molto da scoprire e da leggere. Per farlo possono essere di grande aiuto alcuni manuali che ne ripercorrono le origini e la storia, altri che si soffermano sulla letteratura più recente e altri ancora che presentano autori contemporanei e opere recenti.

Vi segnalo quelli che tengo sul mio Scaffale Cinese. Alcuni sono lì dai tempi dell’università, altri li ho acquistati più di recente, ma tutti continuo a consultarli spesso, trovandoli utili per contestualizzare meglio le mie letture.

 

LA LETTERATURA CINESE

di Giuliano Bertuccioli (L’Asino d’oro)

letterarura cinese bertuccioli_coverUscito nel 1968 per i tipi di Sansoni, il volume fu accolto come una novità editoriale di pregio assoluto. Con la trattazione puntuale e accattivante della materia, l’ampio repertorio di brani antologici per la prima volta tradotti in italiano dall’originale e l’accurata bibliografia finale, si conquistò il consenso unanime della critica. Pensato tanto per il lettore non specialista quanto per l’aspirante sinologo, questo testo è stato un punto di riferimento per almeno due generazioni di appassionati e curiosi della Cina. Questa edizione riveduta e aggiornata con trascrizione in pinyin e corredata di due indici analitici con caratteri, rende il testo nuovamente fruibile a chi desidera avvicinarsi alla bellezza della cultura cinese, lasciando parlare coloro che, con i propri pensieri e i propri scritti, fecero grande la letteratura della Cina. La prefazione della curatrice Federica Casalin ripercorre la produzione letteraria dalle origini all’avvento della modernità alla luce di alcune ricerche degli ultimi decenni, dimostrando quanto ancora ci sia da scoprire, conoscere e apprezzare nella plurimillenaria storia della letteratura cinese. Con una premessa di Federico Masini.

 

LETTERATURA CINESE

di Wilt Idema e Lloyd Haft (Cafoscarina)

letteratura cinese Idema Haft_coverPer anni, oltre ai testi di Bertuccioli e Lanciotti, l’unica altra storia della letteratura cinese disponibile in italiano è stata l’edizione tradotta e pubblicata da Cafoscarina della Chinese Letterkunde di Wilt Idema e Lloyd Haft. Il volume si è distinto dai suoi illustri precedenti per aver colmato un vuoto trentennale, arrivando a includere gli sviluppi e gli autori più recenti fino agli anni Novanta del secolo scorso, ma soprattutto proponendo un taglio nuovo e originale della prospettiva metodologica, facilitando l’approccio alla letteratura cinese anche dei meno esperti.

 

LETTERATURA CINESE

di Sabrina Knight (Hoepli)

letteratura cinese_hoepliPubblicata nel 2021, questa breve storia della letteratura cinese dall’antichità a oggi si concentra sul ruolo fondamentale svolto dalla cultura letteraria nella promozione delle istanze sociali e politiche. Facendo propria la tradizionale concezione cinese della letteratura, che abbraccia la storia e la filosofia, oltre alla poesia, la critica letteraria, la narrazione orale, il teatro e il romanzo, il volume riflette sui fondamenti filosofici e sulla capacità della letteratura di affrontare i traumi della storia e coltivare le passioni etiche. Spaziando dalle antiche testimonianze fino all’epoca della modernizzazione e poi della globalizzazione, l’autrice trae spunto da vividi esempi per illustrare il ruolo del mecenatismo delle élite cinesi, le modalità con le quali la letteratura ha servito gli interessi di specifici gruppi e le questioni della definizione del canone, della lingua, del nazionalismo e della comprensione interculturale. Il volume include i caratteri cinesi di nomi, titoli e parole chiave. L’edizione italiana è stata tradotta e curata da Federica Casalin, professore associato di Lingue e letterature della Cina e dell’Asia sud orientale a Roma Sapienza.

 

CENTO CAPOLAVORI DELLA LETTERATURA CINESE

di Edoarda Masi (Quodlibet)

cento capolavori della letteratura cinese_coverUn libro fondamentale per avvicinarci alla letteratura cinese attraverso cento testi, scritti in un arco di tempo di duemilacinquecento anni e appartenenti ai generi in cui eccelle: la poesia, con maestri come Wang Wei (699-761) e Du Fu (712-770); la storia, con L’arte della guerra (VI-V secolo a.C.) e Primavera di Li Dazhao, scritta all’epoca della rivolta dei Boxers; la narrativa, con il Romanzo dei Tre Regni di Luo Guanzhong (XIV secolo) e i Racconti straordinari dello studio Liao di Pu Songling (1640-1715); il teatro, con Il padiglione a Ponente di Wang Shifu (XIII secolo) e Il ventaglio dai fiori di pesco di Kong Shangren (1648-1718); e infine il pensiero filosofico, ortodosso o eretico. Di ogni opera presentata vengono forniti il soggetto o la trama, il contesto storico nel quale fu prodotta, le principali traduzioni nelle lingue occidentali.

 

LA NARRATIVA CINESE DEL NOVECENTO

di Nicoletta Pesaro e Melinda Pirazzoli (Carocci)

narrativa cinese del novecento_coverLa narrativa cinese del Novecento ha incarnato tutte le sfide e le contraddizioni della modernità. Eletta a genere letterario più rappresentativo all’inizio del secolo, ne ha attraversato i tumultuosi mutamenti intrecciando suggestioni occidentali ed elementi stilistici e filosofici della tradizione. Il volume propone un percorso storico e tematico analizzando in profondità gli autori e i testi che hanno contribuito fino ai nostri giorni alla creazione di un universo letterario unico e innovativo. Particolare attenzione viene posta sulle idee, il linguaggio e lo stile che caratterizzano gli autori del Novecento cinese, da Lu Xun a Wang Shuo, da Zhang Ailing a Mo Yan.

 

LETTERATURA CINESE CONTEMPORANEA

di Valentina Pedone e Serena Zuccheri (Hoepli)

letteratura cinese contemporaneaUn quadro completo della letteratura cinese degli ultimi sessant’anni attraverso una selezione di testi prodotti dagli autori cinesi più noti e affermati, sia in ambito nazionale che internazionale. L’antologia è suddivisa in sette capitoli, ognuno corredato di un’introduzione al contesto storico e culturale, una selezione di testi letterari (narrativa, poesia e teatro), testimonianze e saggi di critica in traduzione italiana, schede biografiche degli autori, domande di verifica e di ripasso, bibliografia ragionata. Il testo è adatto non solo agli studenti dei corsi di cinese, ma anche a chiunque sia interessato e appassionato di letteratura e cultura della Cina contemporanea.

 

STORIA DEL GIALLO IN CINA

di Lavinia Benedetti (Aracne)

storia del giallo in cina_coverLa letteratura di crimine in Cina «era già pienamente sviluppata molti secoli prima della nascita di Edgar Allan Poe e di Sir Arthur Conan Doyle», scrisse in un suo volume il celebre sinologo olandese van Gulik. Infatti, quando alla fine dell’Ottocento i cinesi scoprirono i romanzi polizieschi all’occidentale, nell’impero, ormai sul viale del tramonto, esisteva una secolare tradizione narrativa di crimine e di casi giudiziari, i cui infallibili protagonisti erano così celebri da oscurare persino la fama del detective più conosciuto al mondo, Sherlock Holmes. Partendo da tali premesse, questo volume ricostruisce la storia della letteratura tradizionale di crimine in Cina, le cui origini si rintracciano tra i misteri, i delitti e gli intrighi, che forgiarono l’estro creativo degli scrittori cinesi sin dagli albori della narrativa.

 

IL FUMETTO CINESE

di Martina Caschera (Tunué)

fumetto cinese_coverIl fumetto cinese ha le sue personalità multiple, i suoi stili di racconto, la sua complessa storia socioculturale ed estetica. Un saggio rigoroso con numerosi approfondmenti sulla lunga e complessa storia della Cina, necessari per comprendere l’influenza che la società ha avuto sullo sviluppo di un’arte così unica e affascinante, e che inoltre offrono uno sguardo alternativo alla grande e lontana potenza asiatica. Il saggio si rivolge a più tipi di lettori: dai curiosi di Cina, che notano ormai la presenza del gigante asiatico in tutti i telegiornali e si vogliono avvicinare alla sua cultura percorrendo una strada non convenzionale; ai sinologi, che arricchiranno le proprie conoscenze osservando da un punto di vista diverso fenomeni storico-letterari familiari; agli appassionati di fumetto, che si chiedono cos’abbia la Cina da dire e da mostrare di così peculiare e se, su questo discorso, valga la pena di investire tempo ed energie.

 

LETTERATURA TAIWANESE

di Federica Passi (Cafoscarina)

letteratura taiwanese_coverIl valore letterario di molte opere di autori di Taiwan rende sempre più vivo l’interesse per la letteratura taiwanese. Il volume tenta una sintesi degli sviluppi letterari di Taiwan dalle origini nel XVII secolo fino ai giorni nostri, presentandone il contesto culturale, i movimenti letterari, le dispute e gli autori principali: dalla nascita di un movimento per una nuova letteratura durante l’occupazione giapponese, allo sviluppo di una letteratura modernista, alla reazione nativista, fino alle tendenze più recenti. Le travagliate vicende storiche dell’isola hanno stabilito inoltre uno stretto legame tra la letteratura e le problematiche connesse alla ricerca di una identità per la popolazione dell’isola, cosicché parlare di letteratura di Taiwan significa anche affrontare argomenti quali la nascita di una coscienza taiwanese, in politica quanto in letteratura, e l’evoluzione del concetto stesso di letteratura taiwanese e del suo delicato rapporto con la letteratura cinese.