
Capire la Cina: i racconti, le riflessioni e le analisi di Adriano Màdaro
Giornalista, scrittore e profondo conoscitore della Cina, Adriano Màdaro racconta ciò che ha compreso del Dragone grazie ai suoi studi e ai 216 viaggi...
Giornalista, scrittore e profondo conoscitore della Cina, Adriano Màdaro racconta ciò che ha compreso del Dragone grazie ai suoi studi e ai 216 viaggi...
Un saggio che racconta la Cina senza pregiudizi, cercando di spiegarne le numerose sfaccettature e contraddizioni, arricchito da aneddoti ed esperienze personali dell’autrice Girando...
Un taccuino di viaggio in cui foto e pensieri si susseguono portandoci a viaggiare sulle orme di Marco Polo, da Venezia al Giappone Sulla...
La scrittrice cinese racconta la quarantena vissuta a Wuhan, la città che per prima ha dovuto fare i conti con la Sars-Cov-2. Una raccolta...
Il libro raccoglie una serie di articoli scritti dal celebre scrittore cinese e pubblicati su giornali occidentali, che raccontano la Cina contemporanea svelandone luci...
Jacopo Bettinelli e Antonio Magistrale raccolgono modi di dire, insulti ed espressioni colloquiali per arricchire la conoscenza della lingua cinese e restare al passo...
La ricerca di Philip Kwok sulle tracce dei cinesi internati in Abruzzo e Calabria durante la Seconda Guerra Mondiale Durante la Seconda Guerra Mondiale,...
Un tè con Mo Yan e altri scrittori cinesi di Marco Del Corona, corrispondente in Cina per quattro anni, raccoglie gli incontri e i...
Nuova edizione degli appunti di viaggio raccolti dal saggista e semiologo francese durante le tre settimane trascorse in Cina nel 1974. Pubblicati postumi nel...
Yu Hua sceglie dieci parole per raccontare il Paese di Mezzo e scrive una sorta di vademecum in cui narra i cambiamenti che l’hanno...